Menta piperita – Mentha per piperita
Menta piperita – Mentha per piperita
€10,00
Olio essenziale 10 ml
Disponibile
IL PRODOTTO E IL SUO RACCONTO
La menta piperita è una pianta erbacea originaria dell’Europa, un ibrido tra la Mentha spicata e la Mentha acquatica, ormai distribuita in varie aree del monto. Si trova in qualsiasi terreno fresco e umido a basse altitudini. Esistono numerose sottospecie, varietà, ceppi e chemiotipi che producono OE molto differenti nella composizione chimica.
COMPOSIZIONE CHIMICA
L’olio essenziale è dominato dalla presenza di mentolo (29%-50%) e dai suoi simili come neomentolo, isomentolo, neo-isomentolo. Altri composti importanti sono mentone (13-32%), isomentone (2-10%)neomentone, neo-isomentone, piperitone, isopiperitone e (+)-pulegone (1-11%), oltre a 1,8-cineolo (5-10%) (+)-pulegone(1-11%), oltre a 1,8-cineolo (5-10%) (-)-mentofurano (1-10%) e mentil acetato (3-10%)
L’olio varia dall’incolore al giallo chiaro o verde chiaro. L’odore è caratteristico, fresco e “mentolato” cremoso, pulito e rinfrescante. La nota finale è dolce, rotonda, mentolata, pulita
EFFETTI
E’ un forte stimolante del sistema nervoso centrale, ha effetto antispasmodico sulla muscolatura viscerale, ha effetto anestetico e rubefacente, antimicotico, antiossidante, insettifugo e antipruriginoso.
UTILIZZO
Viene apprezzato per contrastare le infezioni cutanee, spesso in associazione ad altri OE più antimicrobici, per la sua attività antisettica che per la riduzione del prurito. Aiuta a contrastare i dolori muscolari e le emicranie, raffreddore, letargia . Aiuta la digestione e l’eliminazione dei gas; è apprezzato contro la nausea, per problemi di attenzione e memoria, alitosi, placca dentale. In inalazione o diffusione è ottimo in caso di tosse, bronchite, catarro respiratorio, raffreddore, problemi di attenzione e memoria.
CAUTELE
Cautela nell’uso orale in caso di reflusso gastroesofageo e calcoli alla cistifellea; in generale per qualsiasi preparazione alimentare si consiglia fortemente di diluire l’olio essenziale prima del suo utilizzo a concentrazioni dello 0,3-0,6% e facendo attenzione al materiale per diluirlo (sostanze grasse, olio, burro, miele). Non usare in caso di fibrillazione atriale e favismo. Non usare sul viso dei bimbi, in particolare vicino al naso. Non utilizzare vicino agli occhi
Informazioni aggiuntive
Peso | 0.005 kg |
---|---|
Nome scientifico | Satureja montana L. |
Famiglia | Labiate |
Parte usata | fusti florali |
Metodo di raccolta | Da agricoltura biologica |
Provenienza | Trentino |
Formato | 5ml |
Solamente clienti che hanno effettuato l'accesso ed hanno acquistato questo prodotto possono lasciare una recensione.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.